La Mission

La Mission del Centro diagnostico è incentrata su tre grandi obiettivi: dare ai nostri clienti il miglior servizio possibile, tendere alla massima soddisfazione del cliente, puntare ad un continuo miglioramento del servizio..

La qualità del servizio e delle prestazioni

Il Centro Diagnostico ha quale proprio obiettivo primario la soddisfazione del cliente.
Per questo esamina semestralmente il monitoraggio di vari parametri tecnico–funzionali e le segnalazioni, proposte, osservazioni e reclami dei Clienti.
È a disposizione dei Clienti un questionario di gradimento da compilare, senza alcun obbligo, per esprimere il proprio parere sull’ambiente, sul personale, sull’organizzazione e in generale sull’Istituto, e successivamente da depositare nell’apposita cassetta. Verrà ovviamente rispettato l’anonimato: chiediamo a tutti di dare liberamente un giudizio. L’analisi dei questionari rappresenta per noi l’opportunità di soddisfare al meglio le esigenze dei Clienti, attraverso consigli, suggerimenti o reclami. Cliente può presentare un reclamo registrandolo direttamente sul questionario di gradimento o comunicandolo verbalmente alla segreteria o al personale dell’Istituto o compilando l’apposito modulo da ritirare e riconsegnare in segreteria.
Il reclamo sarà trattato secondo la procedura interna e al Cliente sarà data una risposta.

 

Consenso Informato

Il paziente ha il diritto di non essere sottoposto ad alcuna cura, esame o terapia senza aver espresso il proprio consenso.
Il modulo di consenso alla prestazione verrà consegnato per le varie modalità diagnostiche (Rx, Tac, RM, Mammografia, Ecografia, Endoscopia) prima dell’effettuazione dell’esame. Dovrà essere letto valutato firmato obbligatoriamente dal cliente e dal medico che ne assume la responsabilità.  L’accesso alle prestazioni è vincolato al rilascio della autorizzazione al trattamento dei propri dati sensibili firmando l’apposito modulo in segreteria durante l’accettazione in conformità al regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR EU 2016/679).

Privacy

Il paziente ha il diritto alla massima riservatezza dei dati personali e di quelli concernenti la sua cartella clinica/radiologica.

Il Centro Diagnostico ha adempiuto a tutti gli obblighi previsti dal GDPR (EU) 2016/679 e ha adottato tutte le adeguate misure di sicurezza per garantire, nell’organizzazione delle prestazioni, il rispetto dei diritti e delle dignità degli interessati nonché la massima protezione dei dati personali trattati. L’Istituto Iperbarico si impegnerà nel tempo a mantenere efficienti tali misure di sicurezza ed istruito il proprio personale per la massima garanzia dell’utenza

 

Diritto a ottenere spiegazioni

Il Paziente che fruisce di prestazioni erogate dal centro ha il diritto di chiedere l’intervento di un medico per ottenere chiarimenti sull’esame o prestazione richiesta dal medico inviante, sulla preparazione e sui risultati.

Abbattimento barriere linguistiche

Il Paziente ha l’esigenza di comprendere le procedure delle prestazioni cui deve essere sottoposto e i risultati degli esami clinici. Nell’ottica di tale obiettivo che mira ad di un immediato abbattimento delle barriere linguistiche, l’Istituto dispone di personale in grado di comunicare in inglese. Inoltre i moduli riguardanti aspetti importanti sono disponibili anche in inglese (Carta dei servizi, consenso al trattamento dati ecc.).

 

Tempi di attesa e trasparenza

I servizi sanitari hanno il dovere di fissare uniformemente tempi di attesa entro i quali le prestazioni devono essere erogate.
Tali tempi di attesa devono essere comunicati al paziente in modo chiaro, nel rispetto del concetto di trasparenza che deve contrassegnare il rapporto fra Istituto e Clienti.

 

Servizi di cortesia

I servizi sanitari devono essere privi di barriere architettoniche in modo da facilitare l’ingresso e i movimenti dei Pazienti non deambulanti o con problemi fisici. Il Centro diagnostico non presenta barriere architettoniche e dispone di un parcheggio interno non custodito riservato ai clienti. I pazienti non deambulanti, che necessitano della sedia a rotelle, possono farne richiesta al personale. Sono inoltre disponibili distributori di bevande, snack, il telefono pubblico e i servizi igienici, anche per i diversamente abili.

 

Comportamento responsabile

Il cliente ha il dovere di tenere un comportamento responsabile in ogni momento, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri pazienti e nel rispetto del personale che opera all’interno dell’Istituto.

 

Collaborazione con il personale

Il paziente è pregato di collaborare con il personale sanitario, tecnico e amministrativo del Centro diagnostico al fine di un corretto approccio assistenziale ed è tenuto a fornire informazioni chiare, precise e complete sulla propria salute, sui ricoveri e sulle terapie eseguite.

 

Informazione

Il cliente è invitato ad avvisare tempestivamente il personale ove non potesse rispettare gli orari concordati con il Centro diagnostico per le prestazioni.

 

Divieto di fumo e di utilizzo dei telefoni cellulari

All’interno del perimetro della struttura sanitaria deve essere rispettato il divieto di fumare.
All’entrata dell’Istituto sono posti dei porta cenere dove spegnere le sigarette.
I telefoni cellulari vanno spenti all’interno del Centro diagnostico.

 

Sistema di gestione della qualità

Il Centro diagnostico di Villafranca ha realizzato da parecchi anni un Sistema certificato di Gestione integrato per la qualità, la privacy e la sicurezza per il quale ha ottenuto e mantenuto la CERTIFICAZIONE secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 dalla Organizzazione di Certificazione DNV-GL (DET NORSKE VERITAS) che controlla con verifiche ispettive annuali il livello qualitativo dei servizi resi all’utenza e creando i presupposti per innescare il miglioramento continuo.

 

Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale

Il Centro diagnostico di Villafranca ha ottenuto l’Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale, rilasciato dalla Regione Veneto con Decreto n. 20 del 02/03/2012 dopo una verifica approfondita che ha evidenziato la rispondenza dell’Istituto ai requisiti di qualificazione previsti.