1. Obiettivi generali dell’azienda
Fornire prestazioni sanitarie (di diagnostica per immagini nel Centro radiologico, visite specialistiche negli ambulatori medici , trattamenti di endoscopia digestiva nella sala chirurgica, esami di check-up ) con la massima attenzione alla sicurezza del cliente ed alla miglior qualità del servizio allo scopo di soddisfare pienamente le esigenze e le aspettative dei Pazienti “Clienti”, e con progetti e/o attività di miglioramento privilegiando l’umanizzazione della cura e la centralità del paziente.
2. Attrezzature mediche
Il Centro radiologico, gli ambulatori medici e la sala chirurgica sono dotati di apparecchiature modernissime e all’avanguardia tecnica per ottenere i migliori risultati clinici.
3 Personale
Il Personale sanitario, tecnico e amministrativo del Centro è di altissima qualità, e in grado di assolvere nel modo più soddisfacente i molteplici aspetti riguardanti i rapporti con il Clienti.
4. Esigenze e aspettative dei pazienti
Al cliente, fin dall’accettazione, viene assicurato un ambiente idoneo e confortevole e un percorso di assistenza sanitaria, considerate come parte integrante dei processi aziendali.
5 Obiettivi e indirizzi
Sulla base degli obiettivi aziendali e delle esigenze e aspettative dei clienti, il Centro diagnostico si impegna a:
- diffondere conoscenza e consapevolezza in merito alla salute, attraverso la comunicazione, con i pazienti, i familiari, i medici e le strutture sanitarie e sociali con le quali l’Istituto viene a contatto;
- promuovere ed organizzare Convegni, Conferenze e Corsi scientifici aventi come oggetto l’approfondimento e la diffusione di aspetti importanti della medicina iperbarica e della diagnostica per immagini
- incentivare la conoscenza delle procedure sanitarie attuate nell’Istituto, favorendo il coinvolgimento e la partecipazione del personale e dei pazienti alla gestione del rischio clinico;
- perseguire la soddisfazione dei pazienti tramite un’organizzazione qualitativa adeguata realizzata con il Sistema di Qualità;
- garantire la trasparenza rendendo disponibile al pubblico la “Carta dei servizi” e rendendo pubblici gli obiettivi generali del sistema (politica e programmi di miglioramento)
- porre la più grande attenzione agli aspetti medici ed all’assistenza con l’ausilio di personale medico, tecnico ed infermieristico qualificato;
- ridurre al minimo i rischi e garantire un alto livello di sicurezza dei pazienti e del personale, attraverso, le misure di prevenzione e i requisiti previsti dalla normativa vigente e l’informazione relativa al processo;
- monitorare il sistema e verificarne i dati e i risultati per migliorarli progressivamente attraverso opportuni strumenti (indicatori) e coinvolgendo i lavoratori secondo i loro compiti, rappresentanze e responsabilità;
- assicurare che tutti i dati e le informazioni relativi ai pazienti e al personale siano gestiti nel rispetto della privacy;
- adottare strumenti per il governo clinico (adozione di linee guida, monitoraggio dei risultati, audit clinici, gestione del rischio clinico) identificando il Direttore Sanitario come referente di tali attività.