Neurologia

La visita neurologica  può essere richiesta dal cliente o dal Medico curante o da altro Specialista.
Il Cliente può prenotare la visita contattando il Centro Diagnostico di Villafranca di persona o telefonicamente o via mail.
La Segreteria concorda con il paziente il giorno e l’ora della visita e di eventuali altre prestazioni.
Il Paziente deve presentarsi al Centro 15 minuti prima della ora concordata: (Vedi “Come accedere ai nostri ambulatori”).
E’ opportuno che il Paziente porti con se eventuali esami espletati precedentemente (esami del sangue, esami neurologici, terapie mediche assunte o in corso).
Non vi sono particolari preparazioni o controindicazioni.

Elenco esami neurologia:
VISITA NEUROLOGICA
VISITA NEUROLOGICA DI CONTROLLO
ELETTROMIOGRAFIA ARTI SUPERIORI
ELETTROMIOGRAFIA ARTI INFERIORI

La visita neurologica viene espletata da un Medico specialista in neurologia  ossia della branca della medicina che si occupa del sistema nervoso, centrale e periferico. e permette di rilevare eventuali patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico, cioè il cervello, il cervelletto, il midollo spinale, il tronco encefalico, i tronchi nervosi, i gangli, le radici e i plessi extraviscerali e intraviscerali.

All’inizio della visita neurologica il medico si informa sulla storia clinica e familiare del paziente, sul suo stile di vita e sui sintomi lamentati (ANAMNESI). A questa prima fase segue un esame neurologico che può prevedere l’analisi dello stato mentale, delle funzioni simboliche (linguaggio, movimenti e riconoscimento di suoni, oggetti e colori), dei nervi cranici, del sistema motorio e della coordinazione dei movimenti, del sistema sensitivo e delle funzioni autonomiche (cioè quelle dei centri nervosi che controllano le funzioni vitali). Il medico può ad esempio valutare il senso di equilibrio e quello di orientamento, i riflessi, la reazione degli occhi agli stimoli visivi e quella alle vibrazioni sulla pelle.

Per sottoporsi a una visita neurologica non è necessaria alcuna preparazione specifica.

La durata della visita neurologica non è definibile a priori in quanto dipende dalla patologia e dalla ricerca dei segni o e sintomi che la accompagnano. In genere dura 30-40 minuti

Alla fine della visita lo Specialista prescrive eventuali terapie o esami e consegna la relazione di visita al Paziente, che può subito allontanarsi dall’Istituto.