Radiologia
Diagnostica per Immagini

Il Centro diagnostico di Villafranca si avvale di una qualificata struttura diagnostica per immagini, nella quale sono dislocati funzionalmente i principali apparecchi radiologici che sono tutti  di tipo digitale. La radiologia digitale è un punto di forza ed è una delle caratteristiche essenziali di tutte le apparecchiature che utilizziamo: ciascuna di esse si trova  in ampi spazi negli specifici  ambulatori radiologici.

Le moderne apparecchiature di cui dispone il Centro permettono di fornire tutte le  prestazioni  che riguardano l’accertamento di patologie  dei vari tessuti, con:
Raggi X,  ( per esempio RXtorace o RX addome);
RM – risonanza magnetica  ( specie per le patologie che interessano tessuti molli, come muscoli, organi addominali e del torace ) ;
Neuroradiologia  specializzazione della radiologia che si occupa dello studio diagnostico e terapeutico di anomalie del sistema nervoso  e  si realizza con l’utilizzo di  tomografia computerizzata e la risonanza magnetica;
TAC – tomografia assiale computerizzata che attua lo studio soprattutto delle componenti solide del corpo umano, attraverso registrazioni  multistrato e permette un approfondimento estremamente preciso di ciascuna sezione del corpo effettuata dall’apparecchio;
Mammografo digitale, essenziale per  lo studio della senologia. Consente  una diagnosi precisa e affidabile delle lesioni – anche iniziali – della mammella
Ecografia con la quale si attua l’esame assolutamente indolore e privo di possibili conseguenze dannose,  di tutti i tessuti dell’organismo, utilizzando una tecnica  diagnostica non invasiva ad ultrasuoni

Radiologia Digitale

Risonanza Magnetica

T.A.C.

Mammografia

Ecografia

Prenotazione e Accettazione Radiologia
E’ possibile prenotare presso la segreteria della radiologia l’esame prescritto dal medico inviante.
Il personale di segreteria definisce con il Cliente data e ora di prenotazione dell’esame richiesto, specificando quando necessario, preparazioni o esami di laboratorio da effettuare prima  dell’esame e il modulo di consenso informato.
L’arrivo in Istituto è previsto 15 minuti prima dell’orario di prenotazione.
E’ richiesto di avvisare telefonicamente in caso di assenza per motivi sanitari o personali.

Il personale di segreteria all’arrivo in Istituto del Cliente provvede a:

  • accertare la validità della documentazione richiesta
  • registrare sul Sistema Informatico i dati personali e la tipologia dell’esame prenotatoto
  • notificare i tempi di consegna/ritiro referto

Il Cliente deve fornire la seguente documentazione:

  • Libretto Sanitario
  • Richiesta del Medico di Base o Medico Specialista
  • Eventuali esami precedenti
  • Eventuale altra documentazione (esami precedenti, copia cartelle cliniche, esami di laboratorio)
  • Per gli esami TAC con Mezzo di Contrasto: Modulo di Consenso Informato compilato e firmato del Medico Curante o Specialista.

Effettuata la accettazione in segreteria il Cliente attende in sala d’attesa il proprio turno. Un infermiere accompagnerà il Cliente nella sala diagnostica dove sarà eseguito l’esame.
L’accesso all’esame è vincolato alla firma di autorizzazione al trattamento dei propri dati sensibili (Legge 197/2003) e quando richiesto al Consenso Informato per l’espletamento dell’esame.

Il Centro Diagnostico utilizza un moderno e sicuro sistema per l’archiviazione contemporanea sia delle immagini di ciascuno studio (Picture Archiving Communication – PAC) che dei dati anagrafici e clinico-anamnestici di ciascun paziente cui le immagini si riferiscono (Radiology Information System – RIS), associazione che è conosciuta come Sistema PAC-RIS.